
Il PON (Programma Operativo Nazionale ) è la definizione particolareggiata dei Fondi Strutturali Europei, principale strumento finanziario della politica regionale UE per rafforzare la coesione economica , sociale e territoriale al fine di ridurre il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Il PON “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
È articolato in 4 assi ciascuno con i propri obiettivi specifici:
- “L’Asse 1 - Istruzione” punta a investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
- “L’Asse 2 - Infrastrutture per l’istruzione” mira a potenziare le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
- “L’Asse 3 - Capacità istituzionale e amministrativa” riguarda il rafforzamento della capacità istituzionale e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente (E-Government, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari).
- “L’Asse 4 - Assistenza tecnica" è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicità e informazione).
Di seguito sono riportati i Pon attivi all'interno del nostro istituto.
A/S 2018/2019
- "La mia scuola creativa" - 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-262
- "La conoscenza fa la differenza" - 10.3.1A-FSEPON-SI-2017-9
- "Percorso per adulti e giovani adulti" - AOODGEFID/2165 (scheda illustrativa)
- "Impresa Simulata Digitale" - 10.8.1.B2-FESRPON-SI-2018-19 (scheda illustrativa)
- "Laboratorio linguistico multimediale primo biennio" - 10.8.1.B1-FESRPON-SI-2018-23 (scheda illustrativa)
- "Una scuola per la vita" - 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-537
- "Dalla mia scuola al mio paese" - 10.6.6A-FSEPON-SI-2017-13 (scheda illustrativa)